Museo San Pio X - Salzano - www.museosanpiox.it
testata
Home > Galleria Immagini > Museo > Secondo piano - paramenti sacri e tessuti antichi
 Secondo piano - paramenti sacri e tessuti antichi 
TL
Una vista del secondo piano
BB
Una vista del secondo piano
Visto: 13372 volte.

TL
Alcune delle vesti sacre ospitate al secondo piano. E' possibile leggere la scheda della stola nella seconda bacheca da sinistra.
BB
Alcune delle vesti sacre ospitate al secondo piano. E' possibile leggere la scheda della stola nella seconda bacheca da sinistra.
Visto: 15999 volte.

TL
Da sinistra: una tunicella e un piviale. Qui è possibile leggere la scheda della tunicella.
BB
Da sinistra: una tunicella e un piviale. Qui è possibile leggere la scheda della tunicella.
Visto: 14208 volte.

TL
Un piviale del XIX secolo. Qui è possibile leggere la sua scheda.
BB
Un piviale del XIX secolo. Qui è possibile leggere la sua scheda.
Visto: 14256 volte.

TL
L'inginocchiatoio utilizzato dal cardinale Sarto. Qui è possibile leggere la sua scheda.
BB
L'inginocchiatoio utilizzato dal cardinale Sarto. Qui è possibile leggere la sua scheda.
Visto: 11804 volte.

TL
Un bassorilievo del XIV secolo
BB
Un bassorilievo del XIV secolo
Visto: 11708 volte.

TL
Da sinistra: una pianeta del XV secolo (vedi la sua scheda) e una pianeta del XVI secolo (vedi la sua scheda).
BB
Da sinistra: una pianeta del XV secolo (vedi la sua scheda) e una pianeta del XVI secolo (vedi la sua scheda).
Visto: 13501 volte.

TL
Da sinistra, al centro della stanza, il piviale del XIX secolo e una tunicella, un piviale e una pianeta.
BB
Da sinistra, al centro della stanza, il piviale del XIX secolo e una tunicella, un piviale e una pianeta.
Visto: 13947 volte.

TL
Uno stendardo processionale. Qui è possibile leggere la sua scheda.
BB
Uno stendardo processionale. Qui è possibile leggere la sua scheda.
Visto: 12086 volte.


Powered by Gallery v1
 
 
 
 
 
I commenti e i messaggi sono di proprietà dei rispettivi autori, il resto © 2000-2009 dell'Associazione Culturale "Tempo e Memoria".
Questo sito è stato creato da Ermanno Baschiera in collaborazione con queste persone.