Museo San Pio X - Salzano - www.museosanpiox.it
testata
 Robegano di Salzano 
TL
La chiesa della Madonna delle Grazie di Robegano e il campanile visti dall'argine del fiume Marzenego.
BB
La chiesa della Madonna delle Grazie di Robegano e il campanile visti dall'argine del fiume Marzenego.
Visto: 8586 volte.

TL
La chiesa-santuario della Madonna delle Grazie di Robegano.
La chiesa divenne santuario in seguito a un miracolo avvenuto in paese nel 1534.
BB
La chiesa-santuario della Madonna delle Grazie di Robegano.
La chiesa divenne santuario in seguito a un miracolo avvenuto in paese nel 1534.
Visto: 8009 volte.

TL
Il fiume Marzenego visto dal ponte vicino alla chiesa, in direzione est.
BB
Il fiume Marzenego visto dal ponte vicino alla chiesa, in direzione est.
Visto: 7174 volte.

TL
L'edificio probabilmente pił antico di Robegano a sud della chiesa.
BB
L'edificio probabilmente pił antico di Robegano a sud della chiesa.
Visto: 7392 volte.

TL
Il monumento ai caduti di fronte alla chiesa.
BB
Il monumento ai caduti di fronte alla chiesa.
Visto: 6911 volte.

TL
Particolare del monumento ai caduti.
BB
Particolare del monumento ai caduti.
Visto: 6898 volte.

TL
Il dott. Fabrizio Masiero (a sinistra) e un Robeganese mentre chiacchierano sulla storia di Robegano, in una "pausa tecnica" tra una foto e l'altra.
BB
Il dott. Fabrizio Masiero (a sinistra) e un Robeganese mentre chiacchierano sulla storia di Robegano, in una "pausa tecnica" tra una foto e l'altra.
Visto: 7548 volte.

TL
La piazza di Robegano con la chiesa, il campanile e il vecchio patronato.
BB
La piazza di Robegano con la chiesa, il campanile e il vecchio patronato.
Visto: 9348 volte.

TL
Il nuovo portale d'ingresso alla chiesa, opera di Mario Maccatrozzo, inaugurato l'8 dicembre 2000.
BB
Il nuovo portale d'ingresso alla chiesa, opera di Mario Maccatrozzo, inaugurato l'8 dicembre 2000.
Visto: 7206 volte.

TL
Un rustico in via Pacinotti, vicino al centro di Robegano.
BB
Un rustico in via Pacinotti, vicino al centro di Robegano.
Visto: 7085 volte.

TL
Un altro rustico di via Pacinotti.
BB
Un altro rustico di via Pacinotti.
Visto: 7250 volte.

TL
Un'altra veduta dello stesso rustico, con il "barco" e l'antico gabinetto e la concimaia.
BB
Un'altra veduta dello stesso rustico, con il "barco" e l'antico gabinetto e la concimaia.
Visto: 7819 volte.


Powered by Gallery v1
 
 
 
 
 
I commenti e i messaggi sono di proprietà dei rispettivi autori, il resto © 2000-2009 dell'Associazione Culturale "Tempo e Memoria".
Questo sito è stato creato da Ermanno Baschiera in collaborazione con queste persone.